dante capri

Fersen incontra Dante

Nella storica dimora tiberiana dal barone francese i rendez-vous culturali di Polis 3.0 per celebrare l’anno dantesco  

Jacques Fersen e Dante Alighieri, due personaggi che a Capri si intrecciano grazie al calendario di eventi curato dall’associazione culturale Polis 3.0 che porterà a Villa Lysis una serie di eventi per celebrare il sommo poeta. 

Nelle sale del buen retiro di Jacques Fersen sarà possibile visitare – tutti i giorni dalle 10 alle 14 – la mostra Kopisch. Al di là della Grotta Azzurra: una selezione di libri, fogli sciolti, documenti rivela al pubblico la vita e l’opera straordinaria del poliedrico poeta, pittore, traduttore tedesco, noto sull’isola per aver scoperto la Grotta Azzurra

Il teatro

Tre gli appuntamenti teatrali organizzati nella casa-museo di Fersen da Polis 3.0 nell’ambito della rassegna Capri incontra Dante che continuerà fino al prossimo 3 ottobre. Il primo è andato in scena martedì scorso, con la prima di That is the quaestio di Gioia Battista con Nicola Ciaffoni, con il debutto proprio in quel di Villa Lysis. «Nel 1320, mentre era a Mantova, Dante ricevette una quaestio, una domanda scientifico-filosofica» – spiegano gli organizzatori – «la questione verteva sulla disposizione dei quattro elementi fondamentali (acqua, terra, aria e fuoco), che all’epoca si credevano essere ordinati in quattro sfere concentriche con la terra al centro. Non era inusuale all’epoca che un poeta, un intellettuale, fosse interpellato in materie scientifiche. Le teorie erano spesso basate su ragionamenti filosofici e poi venivano confutate in base alla percezione empirica, in questo quadro Dante si inserisce come – da sue stesse parole – infimo tra i veri pensatori, e tenta di dare una risposta alla questione.» A distanza di 700 anni, il sommo poeta è salito in cattedra con Nicola Ciaffoni per provare a rispondere a queste domande.

All you need is love 

Domani sera, venerdì 10 settembre, alle 19.30 sul palcoscenico della dimora di Fersen si terrà, invece, un altro debutto caprese: Roberto Azzurro porterà in scena un viaggio dedicato all’amore, dalla Vita Nova alla Divina Commedia, fino ad arrivare con un volo pindarico a John Lennon. Lo spettacolo All you need is love. Temporaneamente all’Inferno è firmato da Carolina Sellitto e vanta la partecipazione del pianista Matteo Cocca. 

Dante & Napoli

«Un particolarissimo reading chiude la settimana dantesca di Villa Lysis» – annunciano dall’associazione Polis 3.0 presieduta da Bruno Flavio – «domenica 12 settembre alle ore 19.30 sarà la volta di Dante Napulitano a cura del soprano Cira Scoppa, artista anacaprese dai molti talenti che, dismessi solo per un momento gli abiti da cantante, vestirà quelli da attrice/lettrice di selezionati testi di Dante, tradotti in napoletano.»

Augusto Cattaneo