Marina Grande

I delfini festeggiano il nuovo anno a Marina Grande

Due esemplari sono stati immortalati in queste ore mentre effettuavano una danza verso uno dei principali punti di approdo dell’isola 

Sull’isola di Capri a quanto pare non erano solo gli uomini a festeggiare l’anno nuovo. Il 2023 è cominciato infatti con una vera e propria danza tra le onde del mare cristallino del Mediterraneo. I protagonisti sono loro, i delfini, che come si vede su un video pubblicato da Repubblica hanno scelto di approdare anche loro verso il molo di Marina Grande. Il drone di Antonello D’Agostino e Costantino Esposito non ha fatto altro che registrare tutta la bellezza di quello spettacolo prodotto dalla natura. Il tutto, circondato dall’azzurro che tanto contraddistingue questa zona d’Italia. Il vero punto di forza dell’isola di Capri è proprio questo: la sua capacità di instaurare un rapporto autentico con l’ambiente senza affievolire la sua magia. 

La sua storia insegna ad ammirare ogni suo distretto da cima a fondo, a cominciare dal porto dove già si possono trovare dei prodotti caratteristici del territorio, dalla gastronomia (si pensi al Bar Grotta Azzurra), all’artigianato locale (i souvenir di Capri Smart). Più si va in alto (usando la funicolare o i mezzi pubblici) e più quell’incanto cresce fino a raggiungere il massimo del suo splendore in Piazzetta, il centro del mondo caprese. Ma ci sono acne dei validi percorsi naturali che si possono intraprendere da soli oppure insieme a delle guide eccellenti (come Luigi Esposito di Capri Hiking). L’ambiente non conosce del resto confini sull’isola delle sirene, tanto da ispirare artisti, scrittori e intellettuali da fine Ottocento fino ai giorni nostri. Per non parlare dei musei che sono un altro fiore all’occhiello del turismo campano, incastonati tra i monumenti storici da Anacapri a Capri. Cultura e biodiversità sono le due chiavi di lettura per comprendere e interpretare il mito nascosto tra le rocce. Una storia millenaria che non si concentro solo sulle opere realizzate dall’uomo, ma anche sull’offerta che quotidianamente la natura propone nei momenti più suggestivi della giornata, compreso il valzer in mare aperto di questi delfini.

Riccardo Lo Re