Lo chef dopo un anno di stop torna in via Fuorlovado ricoprendo il ruolo di Executive Chef in uno dei ristoranti più in voga dell’isola di Capri
Non si poteva iniziare la settimana con una bellissima notizia. Per la cucina caprese ma anche per l’intero comparto turistico legato alla gastronomia locale. Pasquale Rinaldo, dopo uno stop durato un anno, è pronto a tornare alla guida del noto ristorante D’Amore, uno dei locali più innovativi dell’isola azzurra. Nel 2022 le strade si erano separate ma come si evince dal nome difficilmente si tratta di vero addio, dato il lungo percorso passato insieme che ha portato a dei risultati a dir poco straordinari. Marco D’Amore, proprietario del ristorante, aveva trovato il giusto equilibrio unendo la passione (che non deve mai mancare in cucina) con la precisione nella scelta degli ingredienti giusti in ogni portata. Ma alla fine è sempre il talento a vincere su ogni studio. E Pasquale Rinaldo ne ha da vendere.



Il ristorante, a pochi passi dalla Piazzetta di Capri, negli anni è riuscita a scalare l’Everest della cucina partendo da via Fuorlovado. Sarà stato molto probabilmente il Monte Solaro a dare la giusta spinta a questo locale, curato in ogni particolare. Ma quando si trova la giusta sinergia e la stessa lunghezza d’onda, ogni obiettivo è possibile. Basta crederci. Ricordiamo ancora lo stupore di Marco D’Amore quando il suo nome era comparso nell’olimpo della gastronoma italiana (la Guida Michelin 2022), preceduto da un altro traguardo che era la guida del Gambero Rosso. Ogni tappa è stata dunque fondamentale per costruire l’identità del D’Amore. Con il sorriso e l’accoglienza dei dipendenti, e con uno stile moderno e gradinate che provoca un piacevole impatto emotivo ancora prima di sedersi e di assaggiare i suoi piatti prelibati. Un menu da provare più e più volte grazie alla ricerca di materie prime a chilometro zero legate al sapore mediterraneo. E se a queste combinazioni ci aggiungi anche la bravura di Pasquale Rinaldo, non c’è davvero storia. Il Ristorante D’Amore è ormai una certezza per questa stagione estiva. E questo ritorno farà assolutamente bene a questa icona della buona cucina. E noi non vediamo l’ora!
Riccardo Lo Re