Le passeggiate d’autore attorno all’isola di Capri

Le Passeggiate d’autore 2022 sono cominciate lo scorso 18 giugno e proseguiranno il 16 luglio in altre zone suggestive dell’isola

Il piacere di stare anche solo per un giorno sull’isola di Capri non ha eguali. Le sensazioni più intense si presentano nel momento in cui l’estate mostra tutta la sua energia ai visitatori di tutto il mondo. Non servono in realtà segnali importanti. È sufficiente da questo punto di vista un attimo e tre dei quattro elementi brillano di luce propria. La terra, l’acqua, persino l’aria non si lascia intimorire mostrandosi usando la forza del vento, e i turisti non devono fare altro che lasciarsi trasportare da queste vibrazioni fino ad abbandonarsi completamente a esse. Certo, ma quando? Occasioni come queste capitano abitualmente sull’isola di Capri. Basti pensare a iniziative come Passeggiate d’autore, che in ogni edizione offre dei momenti in cui è la natura stessa a venirti incontro. 

dante capri

Il programma

Passeggiate d’autore 2022 si svolge ogni anno sull’isola azzurra, cercando di legare insieme gli aspetti dominanti di questa terra con effetti che durano nel tempo. Molto spesso questa sensazione ti isola dal mondo esterno e ti porta a godere di tutte le bellezze presenti sul territorio. Anche se quel che conta davvero  è saper cogliere tutto questo con uno sguardo autentico e speciale. Ogni iniziativa avviene sotto la guida di Renato Esposito in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Capri, e in questa edizione saranno le albe e i tramonti capresi i filtri di questa rassegna.

Il tutto è iniziato lo scorso 18 giugno passando per i vari parchi di Capri – La Gloriette, Calanca e Parco Astarita – dopo essersi dati appuntamento ai Giardini della Flora Caprese. Ma l’estate è ancora lunga. Il 16 luglio la passeggiata proseguirà toccando la via delle Sorgenti e la Villa Marittima di Palazzo a Mare, mentre 18 agosto andrà in scena il concerto all’aurora a Villa Lysis con la partecipazione della cantante Emilia Zamuner e i suoi musicisti. Gli ultimi due grandi eventi saranno previsti nei mesi successivi. Il 5 settembre ci sarà il concerto all’alba sullo Scoglio delle Sirene dell’artista Al Martino. Il 29 ottobre si chiuderà con la passeggiata alla ricerca della Zauberinsel e della KleinDeutschland nel centro storico di Capri.

Riccardo Lo Re