Un breve vademecum dei luoghi e delle attività più romantiche da non perdere.
Il cuore batte forte appena messo piede nel porto dell’isola di Capri, specialmente se si condivide questo momento con la dolce metà o futura tale in una vacanza d’amore. Non dovrebbe essere difficile respirare romanticismo ovunque sull’isola dell’Amore per antonomasia, ma ecco qualche consiglio per chi vuole andare sul sicuro o per chi si muove con difficoltà in questo campo, per sorprendere il partner o una delle tante sirene ammaliatrici che dai tempi di Ulisse popolano le nostre coste.
Un bacio sotto i Faraglioni
In ogni caso, la vostra vacanza caprese con partner o escapade non può prescindere dalla gita in barca. Arrivati ai Faraglioni c’è un’occasione da non perdere: il bacio sotto l’arco del Faraglione di Mezzo. La leggenda narra che chi bacerete sotto quell’arco rimarrà con voi per il resto della vostra vita. Siete avvisati: il sortilegio pare funzionare davvero ed essere molto potente, quindi baciate con responsabilità!
La terrazza più famosa di Capri
Stiamo parlando del Belvedere di Tragara, da dove, chi non è attratto dalla gita in barca, può ammirare dall’alto i simboli dell’isola di Capri. Un classico intramontabile dello struscio estivo caprese: passeggiata mano nella mano per le vie Vittorio Emanuele e Camerelle, fra le scintillanti vetrine, magari gustando un gelato e poi, alla fine della strada, quando le luci si fanno più soffuse, ci si inoltra in via Tragara che conduce, all’omonimo belvedere affacciato sui Faraglioni. Nelle serate di plenilunio è difficile immaginare uno scenario più romantico, ma sicuramente l’ascolto compulsivo di Luna Caprese prima della vostra vacanza vi avrà preparato a tale spettacolo.

Un aperitivo al tramonto
L’aperitivo a Capri fa subito pensare ai bar della piazzetta. Ve li possiamo consigliare per altri cento motivi, ma se siete alla ricerca del magic moment romantico, forse non sono il posto più appropriato. Salite su un bus o su un taxi oppure noleggiate uno scooter, e rincorrete il sole che tramonta: vi ritroverete ad Anacapri nella baia del Faro o sul versante Grotta Azzurra. In entrambi i luoghi ci sono dei piccoli bar dove sorseggiare tranquillamente il primo drink della serata, o l’ultimo della giornata, osservando «il fuoco che si spegne sul mare», rubando una citazione del Barone Fersen.
Romantica avventura o avventura romantica?
Qualcuno potrebbe preferire situazioni più avventurose a baci rubati, luna caprese e aperitivi al tramonto. Rimaniamo, quindi, ad Anacapri e vi suggeriamo il sentiero del Passetiello, che vi regalerà due o tre ore di trekking di media difficoltà, faticose il giusto, fin su in cima al Monte Solaro attraverso nella valletta di Cetrella. Probabilmente non incontrerete anima viva lungo tutto il percorso, in una atmosfera da naufraghi sull’isola deserta. Vi sembra troppo? I più audaci potranno osare con il classico bagno di mezzanotte a Marina Piccola sotto le stelle cadenti di agosto.
Ugo Canfora