A Marina Piccola è sempre estate, dicono gli isolani, che anche a dicembre non rinunciano a una nuotata nelle acque azzurre dominate dallo Scoglio delle Sirene
Chi l’ha detto che il mare d’inverno è triste e noioso? Sull’isola di Capri, basta un po’ di sole, per trasformare una giornata normale in una possibile occasione per vivere tutta la magia del mare d’inverno. L’appuntamento è sulla spiaggia di Marina Piccola, dove anche i meno temerari troveranno il coraggio di lasciare da parte sciarpe e giacconi e godere del mare caprese.
Un’estate senza fine
#neverendingsummer è l’hashtag su misura per Marina Piccola, la baia situata sul versante sud dell’isola di Capri, dove i patiti del «bagno tutto l’anno» si radunano per concedersi nuotate fuori programma nei mesi invernali, in un’atmosfera più intima, ben lontana dal caos estivo di luglio e agosto. Il momento migliore per un tuffo nelle acque turchesi della baia dirimpettaia dei Faraglioni va dalle 12 alle 15, quando le temperature – qui sempre gradevoli – si alzano di qualche grado e i caldi raggi solari vi daranno il giusto coraggio per entrare in acqua. E poi via ad asciugarsi al sole, approfittando per un picnic sui ciottoli della spiaggia panoramica dell’isola azzurra, a pochi metri dallo Scoglio delle Sirene. Il consiglio? Gli esperti isolani raccomandano di non bagnare i capelli e di portare con sé un ampio telo in spugna, oltre al costume di ricambio e al cappello.
Come arrivarci
Molto semplice. Chi ha poco tempo, può prendere uno dei bus direzione Marina Piccola dallo stazionamento della compagnia Atc, a pochi passi dalla piazzetta. I biglietti si acquistano in loco oppure direttamente online. Chi, invece, ha a disposizione qualche ora in più, può approfittarne e raggiungere la spiaggia con una passeggiata lungo via Mulo, la stradina panoramica che, tra giardini fioriti e residenze d’epoca, collega il centro di Capri con la suggestiva baia di Marina Piccola.
Francesco Tivoli
Credit: Costantino Esposito
