parco astarita

Picnic a Capri, dove e come

Le opzioni per una scampagnata in famiglia unendo storia e natura in location suggestive dove divertirsi e passare del tempo all’aria aperta

Il più tradizionale è ovviamente quello in spiaggia, ma l’isola di Capri offre pinete e parchi spaziosi dove fare un classico picnic in famiglia con il classico panino caprese, farcito con mozzarella, pomodoro fresco, olio extravergine di oliva e basilico.

A Matermania

Il quartiere alto – e totalmente pedonale – dell’isola di Capri offre più di un spunto per un picnic all’aria aperta. Dirimpettaia dell’Arco Naturale, la Piazzetta delle Noci è il posto ideale per una gita, con un’ampia pineta dove giocare a pallone o a nascondino con i bambini, godersi un buon libro all’ombra di un pino e trascorrere piacevoli ore in una cornice naturale d’eccezionale bellezza con una vista mozzafiato. Dal belvedere Paolo Falco, infatti, riuscirete a scorgere l’isolotto de Li Galli e la costiera amalfitana.

Come arrivarci: dalla piazzetta seguire le indicazioni per l’Arco Naturale, al bivio dell’edicola votiva di Matermania, continuare a destra su via Dentecala e proseguire sempre dritti.

A Tiberio

Chi, invece, si concederà una gita a Villa Jovis, potrà fermarsi per pranzo in uno dei prati dove viene organizzata la Piedigrotta Tiberiana oppure sulle terrazze di Parco Astarita. Entrambi sono situati lungo viale Amedeo Maiuri, pochi metri prima dell’ingresso agli scavi archeologici della residenza romana dell’imperatore. Se nel primo caso, mentre siete seduti sul prato, avrete di fronte Ischia con il golfo di Napoli, nel secondo la vista spazierà verso l’orizzonte, sulla costiera amalfitana e la zona sud dell’isola, davanti alla Grotta Bianca. In entrambi i casi, tenete a portata di mano la macchina fotografica, vale la pena immortalare ogni angolo durante il vostro picnic.

Come arrivare: da Piazza Umberto I imboccare via Longano o via Le Botteghe e continuare in direzione Villa Jovis.

A Damecuta

Una pineta rigogliosa con ampie zone soleggiate e altrettante all’ombra degli alti pini secolari che trovano posto accanto a quella che, un tempo, fu una delle dodici ville romane dell’imperatore Tiberio. Qui picnic e partita di calcio sono un must da non perdere per chi viene in vacanza con i bambini.

Come arrivare: da Anacapri è necessario prendere il bus della compagnia Staiano – direzione Grotta Azzurra – che parte da piazza della Pace, lungo viale De Tommaso. In 6/7 minuti arriverete alla vostra fermata: Damecuta/Eliporto.

Cosa mangiare

L’opzione glamour? Pranzare con le specialità culinarie tipiche capresi acquistate da Capri Pasta, il take-away di prelibatezze caprese a pochi passi dalla piazzetta, oppure una pinsa alle Tre Farine Capri. Il panino caprese, invece, va acquistato al porto alla salumeria Da Aldo: vi rimarrà nel cuore.
Unica raccomandazione, ovunque voi andiate, è di portare con voi i residui dei vostri pasti al sacco per depositarli nel primo contenitore dei rifiuti utile.

Francesco Tivoli

Credit: Costantino Esposito