L’ex campione del Milan, oggi cronista per DAZN, non smette mai di prepararsi per la prossima stagione calcistica, come dimostra la sua presenza all’interno della palestra Athena Gym
Dopo Giroud, Cannavaro e Delle Alli, l’isola di Capri si conferma sempre di più un luogo di sport. Certo, è davvero difficile resistere al richiamo del relax guardandosi intorno. La Piazzetta, i vicoli stretti che ti portano verso delle piccole oasi naturale, i grandi monumenti storici come Villa Jovis e i ristoranti più esclusivi. Tutto questo tiki taka ci porta inevitabilmente ad Athena Gym, una palestra che sa cogliere i nostri punti di forza e li sfrutta a nostro vantaggio. Massimo Ambrosini qualche giorno fa è stato ospite di Andrea e Daniel, apprezzando non solo il servizio ma anche tutte le attrezzature a disposizione di qualunque atleta. L’ex calciatore del Milan si è presentato con un completo color arancio, quasi a voler creare quel giusto contrasto con l’ambiente come era nel suo stile quando indossava la maglia rossonera. Ambrosini non si è mai tirato indietro quando si trattava e creare le occasioni per poter vincere. Un obiettivo fondamentale per un centrocampista che non deve mai avere limiti.



La carriera di Ambrosini
Il numero per altro scelto dall’ex giocatore era il 23. Due caratteri diventati un simbolo nel basket NBA grazie all’icona dello sport mondiale Michael Jordan che possono però essere un peso per chi li indossa. Massimo Ambrosini durante la sua stagione al Milan nel 1998 con Zaccheroni vinse il suo secondo scudetto (il primo fu nel 1995 con Capello). E da lì continuò a crescere racimolando presenze e chilometri, fino a quando, con Carlo Ancelotti in panchina, non arrivò la sua prima coppa europea: la Champions League nel 2002-2003. La prima perché, tralasciando la sfortunata finale di Istanbul persa contro il Liverpool, in pochi anni arrivò quella che per molti fu la rivincita contro il Reds, vinta per 2-1 allo stadio di Atene. Il calcio da quel momento non l’ha più abbandonato. Anzi, gli appassionati della Serie A hanno avuto il piacere di ascoltare il suo commento tecnico in occasione di alcune partite su DAZN. In attesa della stagione imminente, in programma a metà agosto, meglio prendersi un momento di pausa.
Riccardo Lo Re