Dopo Giroud del Milan, altri due grandi campioni hanno scelto di venire sull’isola di Capri: Fabio Cannavaro e Dele Alli
Che l’azzurro sia il loro colore non si può negare. C’è chi l’ha portato in vetta in quella finale storica del 2006 al grido di «Andiamo a Berlino!», dopo aver per altro sconfitto i padroni di casa in una semifinale da sogno. E chi invece la indossa ogni settimana scendendo in campo durante il campionato più visto a livello mondiale come la Priemier League insieme all’Everton. Dopo Olivier Giroud, calciatore del Milan campione d’Italia, sull’isola di Capri sono arrivati Fabio Cannavaro e Dele Alli pronti a trascorrere una vacanza coi fiocchi immersi nei colori mediterranei. La storia del calcio è più vicina di quanto si pensi considerando la presenza di due colonne portanti che hanno regalato emozioni ai propri tifosi. Già in passato altri giocatori, si pensi a Ciro Immobile, hanno deciso di passare delle giornate di relax celebrando l’estate e le sue meraviglie.
Calcio a Capri, l’arrivo a Cannavaro
L’ex capitano della nazionale è stato già immortalato in passato sull’isola di Capri, presente insieme a Immobile e al fratello Paolo Cannavaro. Lo scatto solo di Costantino Paturzo degli Scialapopolo raccoglie in una sola foto il meglio del calcio italiano. Il che vale doppio pensando che tutto ciò è avvenuto nel locale di Lino De Martino. Oggi invece, sul suo profilo Instagram, ha scelto di presentarsi in grande stile pubblicando un video che lo ritrae davanti ai Faraglioni mentre viaggia a bordo di una barca usando come brano uno dei più iconici di 2Pac: Changes. Una canzone sulla speranza e sul cambiamento che deve partire da ognuno di noi. La realtà è che Fabio Cannavaro ha avuto una vera e propria svolta nel corso di quel mondiale: è diventato il simbolo di quell’impresa storica della nazionale, aggiungendo la quarta stella e un Pallone d’Oro sulla propria bacheca, eguagliando Omar Sívori, Gianni Rivera, Paolo Rossi e Roberto Baggio. Dopodiché ha giocato con le migliori squadre in circolazione, dall’Inter alla Juventus fino al Real Madrid. Traguardi importanti che gli hanno permesso nel 2014 quando di entrare a far parte della Hall of Fame del calcio italiano.
Dele Alli alla Zagara
Nel caso del campione dell’Everton – ex Tottenham – si passa direttamente sulla terraferma. Ad Anacapri, precisamente. Proprio lì, nel comune di sopra, il giocatore è stato visto al ristorante la Zagara, uno dei luoghi perfetti per passare una giornata gustando alcune delle prelibatezze locali. Il giocatore si è fermato davanti alla vinoteca del locale, conosciuta per la sua carta di vini che non conosce davvero confini. Oltre a essere uno dei punti di ritrovo del paese, è il posto ideale per fermarsi e godersi magari il tramonto con un ottimo cocktail o un buon calice, vista la grande tradizione italiana. Insomma, l’ennesima giocata di Dele questa volta l’ha fatto qui.
Riccardo Lo Re