Guide turistiche abilitate della Regione Campania con una gran passione per Capri e per tutto ciò che fa cultura e promozione dell’isola
Nesea è un personaggio della mitologia greca. Una ninfa del mare che ha dato ispirazione a Roberta De Martino, Melania Esposito e Giusy Perrotta per la scelta del nome che avrebbe contraddistinto la loro attività. «È stato suggerito da Roberta. Cercavamo un nome che ci identificasse con l’isola ma che non fosse banale. Qualcosa che raccontasse quanto siamo legati alla nostra Capri. Si dice: isolano di nascita, isolano per sempre», spiegano.
Tutto parte da Oebalus
Nesea Capri Tours & Events nasce nel 2010. L’obiettivo è chiaro: creare un riferimento culturale per l’isola e offrire agli ospiti tour su misura. «All’indomani dell’università pensammo di creare una struttura per la promozione del territorio che tanto amiamo e che potesse avere anche una funzione culturale» – raccontano Roberta De Martino, Melania Esposito e Giusy Perrotta – «dobbiamo tanto agli esperti dell’associazione Oebalus che, con i loro eventi, hanno contribuito a fornire negli anni un’informazione chiara e scientifica con il supporto di personalità autorevoli, attraverso percorsi, pubblicazioni e convegni. Con loro abbiamo imparato che era bello informarsi e informare gli altri.» Una continuità di intenti che si ritrova pienamente in Nesea Capri che, giorno dopo giorno, porta avanti un cammino di divulgazione della conoscenza dell’isola delle sirene con percorsi guidati, passeggiate storiche, eventi culturali di spessore che raccolgono il consenso di isolani e vacanzieri.
Dieci anni di successi
Dall’apertura della Chiesa di Sant’Anna ai percorsi teatralizzati, Nesea Capri vanta un calendario di iniziative d’eccezione che hanno riscosso enorme plauso di pubblico e continui sold out. «Abbiamo organizzato tantissimi eventi in questi dieci anni» – dicono le tre anime di Nesea – «siamo legate a tutto ciò che abbiamo offerto al nostro pubblico. Dall’immaginario processo a Krupp e Diefenbach allestito all’interno del Tribunale di Capri alla performance teatrale in notturna nel Cimitero Acattolico, fino alle parole di Roger Peyrefitte rivissute in quel di Villa Lysis, solo per citarne alcuni.»
Il tutto in perfetta sintonia con quanti, in questi due lustri, hanno collaborato con Nesea Capri. «Ogni nostro evento di successo vanta dietro alle quinte una gran collaborazione con la comunità isolana» – sottolineano – «abbiamo potuto contare, tra gli altri, sul sostegno di un esperto come il professor Renato Esposito, della professionalità di Paolo Caiazzo, della direzione artistica di Sara Lionetti con Rosaria De Gregorio che hanno aggiunto performance musicali alle manifestazione dell’estate 2021.»
E poi ancora sinergie importanti con l’Igav, con la Fondazione Capri e con l’associazione Loro di Napoli di Carmine Allocca, fino ad arrivare a quella con Elio Coppola e Musicology per l’organizzazione del festival Jazz Inn Capri, giunto all’undicesima edizione, una delle realtà più longeve all’ombra dei Faraglioni.
Non solo eventi
Guide turistiche abilitate della Regione Campania, Roberta, Melania e Giusy ogni giorno raccontano Capri ai turisti che prenotano tour speciali cuciti su misura. Percorsi di trekking, passeggiate guidate per turisti e vacanzieri, tour per le famiglie da scegliere e acquistare direttamente on line.
«Capri è anche cultura, storia, arte e natura» – dicono – «il percorso più gettonato? I kids tour, che vanno per la maggiore e sono amatissimi dai turisti stranieri. Abbiamo pensato a un diario di bordo per i più piccoli dove annotare le avventure capresi mentre i genitori si rilassano. E poi le visite guidate alla scoperta del centro storico o delle dimore antiche come Villa Jovis e Villa Lysis. E ovviamente il giro turistico full day dal mare alla montagna per chi vuole conoscere le due anime dell’isola: Capri e Anacapri, una soluzione interessante per chi rimane solo un giorno.» E Nesea va anche in trasferta nei dintorni con percorsi trekking in costiera amalfitana, penisola sorrentina e sul Matese con il supporto degli esperti Luigi Esposito, Adriano De Falco, Antonello Bartiromo e Giovanni Capobianco. Agli eventi e ai tour firmati Nesea, anche alcuni servizi da non perdere: i transfer, il servizio di personal shopper e le cooking class. Tutti da provare.
Adele Fiorentino
Credit: Costantino Esposito