Sempre sold out gli incontri de Il Salotto della Sfinge: stasera il gran finale

Il 26 agosto ci saranno come protagoniste le attrici più talentuose del cinema italiano: Greta Esposito e Demetra Bellina

Cala il sipario della quinta edizione Il Salotto della Sfinge. Un evento che quest’anno è stato interamente dedicato al tema della giovinezza. Tutti gli incontri hanno ricevuto un enorme sostegno da parte del pubblico. Serate da tutto esaurito in una delle cornici più suggestive dell’isola di Capri: la terrazza panoramica di Villa San Michele. Come ogni spettacolo che si rispetti, è giunto il momento del gran finale. Sabato 26 agosto, in occasione dell’evento conclusivo della kermesse ci penseranno le protagoniste Greta Esposito e Demetra Bellina a regalare spunti di riflessione sul tema in un incontro che si preannuncia interessante.

Dopo un cocktail all’interno del meraviglioso giardino della ex dimora del medico e scrittore Axel Munthe, ad aprire le danze alle ore 19:30 si sale sarà poliedrica attrice Greta Esposito che racconterà la sua ascesa nel mondo del cinema: dal personaggio di Nina nella serie evento “Mare Fuori” al ruolo di Maria Scarpetta in “Qui rido io”, diretto da Mario Martone. 

Non mancheranno approfondimenti sul western atipico e contemporaneo di Michele Vannucci “Delta” oppure al film “Mixed by Erry”  di Sydney Sibilia. Per non parlare di “Shake” teendrama firmato da Giulia Gardini, ispirato all’Otello di Shakespeare in cui l’artista partenopea presta il volto all’adolescente Emilia. 

L’ultimo grande incontro è previsto invece alle ore 20.00 con Demetra Bellina, attrice con una forte passione per la musica e la scrittura. Presto la vedremo in sala con il suo nuovo film da protagonista “Non credo in niente”, opera prima di Alessandro Marzullo. Un’opera generazionale sui giovani che affrontano una fase della vita importante con tutte le loro fragilità, sullo sfondo di una Roma malinconica.

L’evento, organizzato dalla Fondazione Axel Munthe, con il patrocinio del Consolato di Svezia, della Regione Campania, della Città di Capri, del Comune di Anacapri, della Siae, dell’Ambasciata di Svezia e in collaborazione con Capri Palace Jumeirah, e Staiano Tour Capri, è gratuito e aperta al pubblico, fino a esaurimento posti. 

Per informazioni e prenotazioni: tel. 0818371401, mail events@sanmichele.org