marina piccola inverno

A Marina Piccola c’è sempre qualcuno

D’inverno, la baia a sud dell’isola di Capri si riconsegna agli isolani

Sebbene, secondo una struggente canzone Anni Ottanta, il mare d’inverno sia «solo un film in bianco e nero visto alla tv», quello dell’isola di Capri in questa stagione si tinge di vivacissimi colori.

Chi troverete

Gli isolani questo lo sanno bene: così, al primo tiepido sole di febbraio, se non prima, vanno dritti a Marina Piccola per godersi il trailer dell’estate che verrà. Potrete incontrarli già di buon mattino, chi a piedi lungo via Mulo, chi con il bus che li accompagna fin giù alla piazzetta dedicata a Totò: lo spettacolo del sole che si fa largo dietro ai Faraglioni è irripetibile, benché si ripeta ogni giorno. 

Il colpo d’occhio

L’assenza delle attrezzature dei lidi restituirà ai vostri occhi uno scenario da cartolina dei primi del Novecento: le piattaforme, le rocce, i ciottoli della spiaggia tutti da percorrere e, soprattutto, i suoni. 

Ogni onda giunge puntuale al suo capolinea e detta il tempo di una melodia i cui assoli sono affidati ai gabbiani che, d’inverno, volano più bassi e sicuri, perché questa oasi, di questi tempi, appartiene anche a loro.

Guardiani di roccia

A tenere a bada il mare e i coraggiosi bagnanti, lo sguardo severo dei Faraglioni: da mezzogiorno in poi, il gioco di luci cambia e li esalta, creandone il riflesso direttamente nel mare. Vi sembreranno dipinti da un impressionista, invece, saranno i vostri ricordi più felici.

Per sentirvi «capresi»

Una volta qui, non vorrete chiedervi se l’acqua potrebbe essere fredda: conterà solo esserci e vivere l’esperienza insieme agli isolani, come se lo foste anche voi. Anzi, da quel momento lo sarete a tutti gli effetti. Non di rado il sole invernale vi garantirà fino a diciotto/venti gradi tra le dieci del mattino e le tre del pomeriggio, abbastanza per tentare una calata, ovvero una veloce immersione nel mare, sempre limpidissimo. Qualora proprio non ve la sentiste, portate con voi un bel libro o, se siete nel mood creativo, il vostro taccuino dei bei momenti: questo set ha già ispirato notevoli opere d’arte! Fuori stagione, fuori dal mondo: questo è, in sintesi, ciò che potrete riscontrare scendendo tra gennaio e marzo a Marina Piccola, uno dei pochissimi posti del pianeta terra in cui un solo giorno può essere attraversato da tutte le stagioni dell’anno.

Michele Di Sarno

Credit: Michele Di Sarno
marina piccola inverno
marina piccola inverno
marina piccola inverno