Tempo di investimenti azionari

L’arrivo dei vaccini in Italia ha portato una grande sferzata di ottimismo a Piazza Affari e mai come ora questo può essere un buon momento per tornare a investire sul mercato azionario italiano

In pole position, tra i titoli destinati a regalare soddisfazioni, troviamo Enel. Per raggiungere nuovi obiettivi climatici, le emissioni del settore dei trasporti dovranno necessariamente ridursi in modo significativo. Il gruppo italiano dell’energia è una delle società che beneficia maggiormente del processo di decarbonizzazione.

L’azienda beneficia anche del megatrend delle smart grid, le reti elettriche intelligenti che grazie all’ottimizzazione della relazione tra i consumatori finali e chi produce, stocca, trasporta, distribuisce l’energia permettendo di efficientare il percorso della rete elettrica e riducendone le emissioni. Per il 2021 Enel intende accelerare gli investimenti in energie rinnovabili

Altra perla è il titolo italo francese di STMicroelectronics. D’altronde la pandemia di Covid-19 e le restrizioni legate agli spostamenti che hanno costretto all’implementazione su base mondiale dello smart working, hanno provocato un vero e proprio boom nell’utilizzo dei dispositivi elettronici come computer, smartphone e altri device. Così, a beneficiare di questo trend sono state le aziende produttrici di tali strumenti e dunque anche quelle attive nella produzione dei semiconduttori proprio come StMicroelectronics.

Un altro titolo del Ftse Mib che ha investito molto nei megatrend del futuro è Intesa Sanpaolo in particolare nel fintech e nella digitalizzazione dei servizi. L’obiettivo della banca guidata da Carlo Messina non è una novità. Già nel 2018, Intesa Sanpaolo era considerata una banca digital in Italia.

Bene anche Tas, azienda impegnata nello sviluppo di software per monetica, sistemi di pagamento e mercati finanziari. Ci sono poi Sintesi, società che investe nel private equity, nell’immobiliare e negli investimenti a lungo termine. Numerose le partecipazioni della società in aziende quotate, come Investimenti e Sviluppo e HI Real.

Nel 2021 hanno fatto molto bene anche Gefran, un’azienda bresciana specializzata in sistemi e componenti per l’automazione ed il controllo dei processi industriali Sogefi. Società specializzata nella componentistica per l’industria automobilistica, Biesse, attiva nel mercato delle macchine e dei sistemi per la lavorazione di legno, marmo, pietra e vetro.

Gianluca Baldini