Ci si può davvero sbizzarrire nella scelta del dessert ideale per le feste di Natale: da acquistare online o nello storico bar di Marina Grande
L’ottimo risultato raggiunto alla finale per il Miglior Panettone del Mondo non fa che ingolosire ancor di più i clienti che stanno pensando alle prossime festività natalizie. Nelle vetrine del Grotta Azzurra Gourmet di Irma Nastri e Adelmo Viva sono già in bella mostra panettoni per tutti i gusti: prodotti classici, genuini, farciti e decorati con una deliziosa glassa.
Solo ingredienti naturali
Adelmo Viva, proprietario insieme alla moglie Irma Nastri del Bar Grotta Azzurra e del Grotta Azzurra Gourmet, si sofferma sulle principali caratteristiche di questo panettone. Un dolce che rappresenta l’ultimo atto del pranzo o della cena di Natale, ma che si gusta anche nelle settimane che precedono le festività. E come il teatro insegna, la conclusione non va presa sottogamba essendo il punto dove tutte le storie devono trovare il loro equilibrio nel racconto. I personaggi sono in questo caso gli ingredienti usati dal Bar Grotta Azzurra, una base solida e necessaria per la loro narrazione gastronomica. «Lavoriamo solo con materie prime di qualità» – afferma Adelmo Viva – «senza alcun utilizzo di conservanti. Il lievito madre deve essere perfetto e i canditi e l’uvetta sono tutti prodotti italiani e naturali.» L’economia di prossimità è un valore per il locale di Marina Grande, che si serve, ad esempio, della piccola distribuzione di un’azienda agricola locale per quanto riguarda i canditi. La trasformazione di queste materie prime è, poi, un altro elemento su cui non si può transigere, cominciando dalla lievitazione di 36 ore che, come sostiene Adelmo Viva, «avviene in un termo lievitatore a temperature e a umidificazione controllata.»
I gusti
I panettoni sono disponibili in varie versioni, tutte da provare. Ma il cuore di questo dolce non cambia, nel suo classico formato da un chilo. Una scelta doverosa e che ha avuto subito i suoi frutti, vista la grossa produzione che hanno realizzato lo scorso anno. «A pochi mesi dall’apertura del nostro gourmet siamo riusciti a fare dei numeri davvero incredibili» – ricordano i proprietari, Irma e Adelmo – «proprio per questo abbiamo deciso di optare soltanto per il panettone da un chilo. Altrimenti le ore di lievitazione e la cottura sarebbero diverse a seconda del peso e ciò metterebbe in discussione l’intera produzione.» Di certo non è quello che i clienti notano al primo sguardo, considerando la varietà di scelta per le feste di Natale: classico, pistacchio, triplo cioccolato, caffè, limoncello, Nutella, Mont Blanc, cioccolato e pera. E abbiamo lasciato per ultima una delle novità estive, il panettone Grotta Azzurra. «Ci siamo affidati ai nostri gusti» – continua Adelmo Viva – «cercando le giuste combinazioni. Abbiamo iniziato a sperimentare già in settembre, arrivando a scegliere quelli che, secondo noi, sono gli ingredienti giusti da presentare quest’anno».
Il packaging del Bar Grotta Azzurra
Anche l’aspetto estetico vuole la sua parte. Irma Nastri e Adelmo Viva hanno scelto un’opzione capace di impreziosire i panettoni, avvolgendoli con una stoffa in cotone dai colori natalizi. «Abbiamo pensato a un packaging che fosse riciclabile» – spiegano – «l’idea alla base è dare un senso a qualcosa che resta, come un oggetto di valore. Può diventare un centrotavola, o usato, ad esempio, per un picnic.» Starà poi al cliente decidere l’utilizzo che più lo soddisfa. Ma deve sapere che se comprerà questo panettone offrirà il proprio contributo alla ricerca. «Da quest’anno» – aggiunge Adelmo Viva – «abbiamo voluto stringere una collaborazione con Telethon: per ogni panettone venduto sarà devoluta una somma in beneficenza per l’acquisto di un ecografo con sonda cardiologica e lineare per il centro Clinico Nemo di Napoli.»
Classico o Grotta Azzurra?
E ora, veniamo ai totonomi. Quale sarà il prodotto più venduto? «Il classico è quello che sta andando per la maggiore» – sottolinea Viva – «anche se c’è il Grotta Azzurra che fa registrare diversi riscontri positivi. Visto il grande successo che ha avuto il gelato quest’estate, abbiamo pensato di proporre il cioccolato bianco, il caramello salato e mandorle pralinate anche in inverno, sfruttando le potenzialità del panettone. E i nostri clienti sono rimasti davvero affascinati da questa versione.» Un’ottima idea regalo tutta da gustare.
Riccardo Lo Re
Credit: Costantino Esposito