Capri architettura e Paesaggio anacapri

CAP: un nuovo progetto per la comunità

È stato premiato con un finanziamento il piano di completamento del campo sportivo di Damecuta, ad Anacapri, firmato dallo studio isolano CAP – Capri Architettura e Paesaggio

Ad annunciarlo, con grande soddisfazione, è stata l’amministrazione comunale di Anacapri che, in un post sui social, ha comunicato il completamento del Campo Sportivo di Damecuta, grazie ad un importante lavoro firmato CAP – Capri Architettura e Paesaggio. Crescenzo Mariniello, Salvatore Salvia e Sergio Federico, insieme ai collaboratori tutti dello studio, hanno firmato il progetto che si è classificato al 12° posto su 3.380 partecipanti. 

Il progetto 

Finanziato nell’ambito del bando Sport e Periferie per 700mila euro, il piano di interventi studiato da Capri Architettura e Paesaggio per il completamento del campo sportivo di Damecuta, ad Anacapri, prevederà un «totale adeguamento funzionale degli spazi già realizzati al piano inferiore degli spalti, concentrandosi, nello specifico, sull’efficientamento energetico, sul superamento delle barriere architettoniche e sulla realizzazione di una foresteria, di un piccolo punto ristoro, di una vasca coperta pluriuso e di vari spogliatoi e spazi tecnici», spiegano dalla pagina ufficiale della Lista Anacapri. 

La visione 

«Il progetto» – commenta Crescenzo Mariniello, a nome di Capri Architettura e Paesaggio – «si inserisce in un insieme di interventi programmati dalla passata consiliatura, fortemente voluti dall’allora sindaco di Anacapri, Franco Cerrotta e dalla delegata allo sport Federica Vivo, che investirono moltissimo sulla riqualificazione. Un impegno continuato con l’amministrazione attuale. C’è un aneddoto curioso su quando facemmo il primo sopralluogo. Ci chiamarono per verificare le condizioni dei servizi igienici per il pubblico e fornire una consulenza.  La parte inferiore degli spalti era allegata a causa delle forti piogge. Fu quella circostanza che ci fece venire in mente l’idea di progettare una piscina.» Una modifica che non ha stravolto del tutto la base originale, con una proposta progettuale accolta dall’amministrazione di Anacapri, da subito molto aperta ai suggerimenti dello studio professionale di Crescenzo Mariniello, Sergio Federico e Salvatore Salvia. E così il campo di Damecuta diventerà un polo sportivo perfetto per accogliere anche manifestazioni, soprattutto giovanili e di alto livello, grazie alla zona foresteria che potrà ospitare le squadre esterne.  «Siamo enormemente soddisfatti» – continua Mariniello – «il comune ci ha creduto e anche noi, dando la massima disponibilità con un impegno economico minimo.»

Il futuro di Anacapri

Fondamentali dal punto di vista sociale, il restyling e le migliorie apportate al campo di Damecuta rappresentano un altro importante traguardo messo a segno dall’amministrazione comunale anacaprese che, nel calendario delle grandi opere da realizzare nei prossimi anni, vanta il Museo di Villa Rosa, la nuova palestra dell’Istituto Comprensivo Vincenzo Gemito, il nuovo impianto fognario della Grotta Azzurra, il restauro della porta e del portale di Capodimonte, la riqualificazione del Chiostro di Piazza San Nicola e l’apertura di una casa per anziani con un’area polifunzionale nella stessa piazza, quest’ultima progettata sempre da CAP – Capri Architettura e Paesaggio.

Claudia Catuogno