Svelati nuovi ospiti della 26° edizione del festival caprese che si concluderà al San Carlo di Napoli con il Gala Honoring Cinema Masters
Il line-up di Capri Hollywood The International Film Festival si sta via via delineando, aspettando i film in concorso di questa edizione numero 26 che si terrà sull’isola di Capri a Capodanno. Ad aggiungersi alla lista degli ospiti che parteciperanno alla kermesse caprese ci saranno due protagonisti di questa stagione cinematografica. Si tratta di Filippo Scotti e Teresa Saponangelo, presenti nell’ultimo film di Paolo Sorrentino È stata la mano di Dio, vincitore del Gran Premio della Giuria alla 78° Mostra del Cinema di Venezia. Ai due attori saranno consegnati i premi Capri Breackout Actors of the Year by Nuovo Imaie, «una decisione presa all’unanimità dei nostri board» – commentano il presidente di Nuovo Imaie Andrea Miccichè e il presidente onorario del festival isolano Tony Renis – «per celebrare Scotti e la Saponangelo, due straordinarie interpretazioni in un’opera magnifica e dallo strepitoso cast.»
La carriera dei due attori
Il talento di Filippo Scotti lo ha portato a ottenere il Premio Mastroianni allo scorso festival di Venezia, un riconoscimento che viene assegnato alle giovani promesse del cinema internazionale. La sua carriera è cominciata nel 2019 con un film Il re muore di Laura Angiulli e con una serie particolarmente discussa come 1994, l’ultimo capitolo della trilogia Sky Original dedicato ai tre anni che sconvolsero la politica con Mani pulite. Per lui si tratta della seconda collaborazione con Netflix, essendo stato tra i protagonisti della serie fantasy Luna Nera, basata sui romanzi di Tiziana Triana Le città perdute.
Teresa Saponangelo alterna, invece, la sua lunga carriera artistica sul palco con alcune produzioni cinematografiche di grande valore. Si pensi alle straordinarie rappresentazioni come Il tartufo per la regia di Toni Servillo (anche lui in È stata la mano di Dio) o a Monologo dell’intellettuale Giana, diretto dal ‘maestro’ di Sorrentino, Antonio Capuano. Un regista con cui l’attrice ha più volte collaborato anche nel cinema grazie a Polvere di Napoli e Il buco in testa, presentato a Torino e, subito dopo, al Capri Hollywood. Oggi questi due attori condividono una storia che s’ispira in parte alle vicende personali di Paolo Sorrentino, in corsa per l’Italia agli Academy Awards e con ben tre candidature agli European Film Awards, gli Oscar europei.
Gli eventi
L’edizione 2021 di Capri Hollywood è tutta da scoprire. Film, incontri, eventi esclusivi come quello che si terrà al Teatro di San Carlo a Napoli con il Gala Honoring Cinema Masters. E poi un omaggio a uno degli autori più influenti del cinema italiano Francesco Rosi con l’esibizione di Noa e Vittorio Grigolo. Tra i premi destinati agli ospiti da segnalare il Capri – Person of the Year Award, il premio assegnato all’attrice inglese Liz Hurley e la presenza di Roberto Andò che vestirà il ruolo di presidente. Un’edizione che ha ancora molte carte da svelare, in attesa di entrare in sala e di godersi lo spettacolo.
Riccardo Lo Re
