capri

Tutto il fascino dell’autunno a Capri

Tra colori mozzafiato, buon cibo e passeggiate tra le bellezze della natura: la magia dell’isola non si esaurisce con la fine dell’estate

L’estate sarà anche la sua stagione prediletta, con i tuffi in mare, i vicoli che brulicano di turisti e gli aperitivi al tramonto. Ma ricordatevi che Capri è un paradiso. E come tutti i paradisi è bella in ogni periodo dell’anno. Basti pensare alla stagione in corso: l’autunno. Il momento perfetto per chi desidera una rilassante vacanza in una Capri sicuramente meno caotica ma altrettanto affascinante.

Un’isola da scoprire

Il mare è sempre lì, stupendo. L’acqua è sicuramente più fresca, ma le temperature miti che caratterizzano l’isola permettono comunque di andare alla scoperta delle sue bellezze pure nei mesi autunnali, sia nelle calette che a bordo delle imbarcazioni al cospetto degli imponenti Faraglioni. Senza dimenticare, poi, le passeggiate. Camminare nei borghi di Anacapri e Capri, senza più il caldo asfissiante della piena estate, è sicuramente più piacevole. Una condizione ideale per visitare i luoghi iconici dei due centri abitati dell’isola, dalle chiese ai musei fino alle storiche boutique. E a proposito di passeggiate, l’autunno, così come la primavera, è la stagione perfetta per praticare del trekking. Anche perché Capri, isola caratterizzata dalle alte scogliere, dal verde scuro della macchia mediterranea e dalle altezze del Monte Solaro, è davvero ricca di meravigliosi percorsi che si snodano sia lungo la costa che nell’entroterra.

Tra storia e cultura

Capri è celebre per i suoi tesori ambientali, ma non solo. Da secoli un punto di ritrovo di artisti e intellettuali, l’isola campana è famosa anche per la sua cultura e per la storia millennaria. A Capri, per esempio, si possono visitare anche nei periodi autunnali siti archeologici del calibro di Villa Jovis, che fu la dimora del secondo imperatore romano, Tiberio, e altre storiche residenze come Villa Lysis e Villa San Michele. Infine, non dimenticatevi del cibo. Anche in autunno i ristoranti e i locali dell’isola sono pronti ad accogliervi per accompagnarvi in un lungo viaggio fatto di prodotti genuini e sapori rigorosamente mediterranei.

Dario Budroni