A Marina Piccola, tra beach club e ristoranti esclusivi, a caccia del posto per un tuffo perfetto con vista sui Faraglioni
In famiglia o in coppia, sportivi o patiti della tintarella, esperti di gourmet o del panino veloce in riva al mare, Marina Piccola ha tutto quello che fa per voi. L’omonima baia, situata sul versante sud dell’isola di Capri, parte da Punta Mulo e arriva fino ai Faraglioni: qui acque azzurre e cristalline accolgono turisti e vacanzieri con un panorama mozzafiato che vi farà dimenticare lo stress della vita quotidiana. Vi si arriva comodamente in bus o taxi ma gli amanti delle camminate potranno concedersi una passeggiata lungo via Mulo, una stradina panoramica che collega il centro di Capri con Marina Piccola, attraverso una serie di scale e scorciatoie.
Dove fare il bagno
Se siete provetti nuotatori e in cerca di glamour il posto giusto è ai piedi dei Faraglioni. Nei due beach club esclusivi della zona – per vedere e farsi vedere – non esiste spiaggia, ma una serie di terrazze affacciate sulla scogliera. Potete raggiungerle a piedi, seguendo la stradina che dal Belvedere di Tragara porta fino ai simboli di Capri oppure in barca da Marina Piccola con il servizio navetta a disposizione degli ospiti dei lidi privati. Se siete fortunati potrebbe capitarvi come vicino di tavolo o di ombrellone una star di Hollywood o un cantante di fama internazionale.
In Famiglia
Ciottoli e acqua bassa rendono le spiagge circostanti lo Scoglio delle Sirene – alcuni tratti sono liberi, altri a pagamento – a misura di famiglie con bambini piccoli e teenagers. In zona ci sono diversi stabilimenti balneari per un pranzo in riva al mare o per uno snack veloce tra un tuffo e l’altro. Punto di approdo per i tender di yacht e panfili ancorati in rada, leggenda vuole che proprio qui Ulisse fu ammaliato dal canto delle sirene.
Un’esperienza wild
A metà strada tra lo Scoglio delle Sirene e i Faraglioni c’è la cala di Torre Saracena, a pochi passi dalla famosa via Krupp, la tortuosa stradina nella roccia che conduce fin su ai Giardini di Augusto. Chi è in cerca di avventura può oltrepassare l’unico beach club privato presente e imboccare la scalinata che si trova alla fine della spiaggia. Pochi gradini e vi ritroverete direttamente su una scogliera affacciata sui Faraglioni dove prendere il sole e tuffarvi direttamente in acqua.
In kayak
Un altro modo per visitare la baia è farlo in canoa. Potete noleggiarla direttamente sulla spiaggia di Marina Piccola e partire in solitaria oppure prenotare un tour guidato direttamente online con istruttori locali e formula all inclusive.
Adele Fiorentino
Credit: Costantino Esposito