Norman Douglas

Buon Compleanno Norman Douglas!

Al via la XI edizione della rassegna che ricorda lo scrittore inglese a 153 anni dalla sua nascita con tre eventi tra la penisola sorrentina e l’isola di Capri 

Tornano gli eventi per rendere omaggio a Norman Douglas, autore di Siren land, Terra delle Sirene, nume tutelare dell’isola azzurra. La XI edizione della rassegna Buon Compleanno Norman, che vanta il patrocinio, tra gli altri, della Città di Capri, del Comune di Anacapri e della neo fondazione Serena Messanelli Zweig, è organizzata da Archeoclub Lubrense e Le Terre Alte di Sorrento, un’azienda agricola costituita da diversi fondi sparsi nei quattro comuni della Penisola Sorrentina.

Alla Valle dei Pini 

La carovana degli appassionati di Norman Douglas partirà dal convento delle suore elisabettine di Sant’Agata in direzione Il Deserto per poi scendere verso Acquara e la cappellina di San Giuseppe in località Prasiano per arrivare alla tenuta Montecorbo, a confine fra Massa Lubrense e Sorrento.«Ricordando la passione di Norman per i boschi e le sue continue richieste di piantumarne di nuovi» – raccontano gli organizzatori – «con il supporto della sezione locale della Coldiretti sono stati messi dimora alcuni esemplari di pino domestico che fra qualche decennio restituiranno al sito il fascino di un tempo». Qui, nella sala Tasso della tenuta Montecorbo, sarà inaugurata la mostra iconografica Ammirando Capri, a cura di Alessia Primativo. Centocinquanta opere di 27 artisti italiani e 42 stranieri (tele, disegni, incisioni, xilografie, stampe, acquerelli, gouaches, cartoline e foto d’epoca) che mostrano la bellezza di Capri e del panorama che si gode da Monte Corbo. Inizialmente previsto per lo scorso weekend, l’appuntamento è stato posticipato a causa delle condizioni climatiche avverse.  Per informazioni sulla nuova data è possibile contattare il numero 368 76 77 393.

A Capri

Il secondo evento dell’edizione 2021 di Buon Compleanno Norman è in programma per domenica prossima, 5 dicembre, quando tornerà l’appuntamento con le Passeggiate d’Autore di Renato Esposito. Anacapri piccola Parnaso, è questo il titolo del percorso guidato che partirà alle ore 10 da piazza Vittoria, ad Anacapri, e che condurrà gli ospiti fra le meraviglie di Anacapri: Villa San Michele di Axel Munthe, amico/nemico di Norman, la Casa Rossa di  John Clay MacKowen –  «un guazzabuglio di stili fra reperti autentici e autentiche patacche che, però, attestano la visione eccentrica e romantica di chi sceglieva l’isola come dimora» – e, infine, la Chiesa di San Michele con il pavimento maiolicato che raffigura il paradiso terrestre. Per chi arriva da Sorrento, l’appuntamento è alle 8 al porto di Sorrento. Per informazioni è possibile contattare il numero 329 644 20 73. 

La cucina erotica 

La rassegna si chiuderà, infine, mercoledì 8 dicembre, nel giorno esatto del genetliaco di Norman Douglas, al ristorante Il Fienile di Torca per il banchetto afrodisiaco, a base delle sue fantasiose ricette contenute nel libro Venere in Cucina.  Per questo appuntamento è opportuno confermare la propria partecipazione entro domenica 5. Per informazioni e prenotazioni si può contattare il numero 368 76 77 393.

Augusto Cattaneo

Norman Douglas
Norman Douglas
Norman Douglas
Norman Douglas
Norman Douglas
Norman Douglas