Capri Rent

Capri Rent, la vacanza su due ruote

Viaggiare sull’isola con tutta la comodità dello scooter. L’offerta di Capri Rent durante l’estate per un tour dal Faro alla Grotta Azzurra

Lo scooter è uno dei veicoli più usati per spostarsi sull’isola di Capri. Con questo mezzo non ci sono limiti e non è solo merito delle sue dimensioni ridotte. Il turista si sente libero di decidere il meglio per la propria vacanza, perché segue il suo itinerario in totale autonomia lasciandosi trasportare dai saliscendi capresi. Capri Rent dal 2008 regala questa grande opportunità ai suoi clienti, che amano vivere le bellezze dell’isola senza che sia l’orologio a dettare i tempi. È stata la passione di Vincenzo Federico verso questi piccoli bolidi ad averlo condotto verso questa nuova avventura. Un viaggio che è ancora agli inizi, ma che lo ha già portato a essere uno dei punti di riferimento nel noleggio di scooter all’ombra dei Faraglioni. 

Che cosa l’ha spinta a intraprendere questo percorso?

Tutto è partito da una grande scommessa con mio fratello. Volevamo aprire un’attività tutta nostra, che rispecchiasse i nostri gusti e che potesse trasformarsi in un lavoro nell’immediato futuro. Già da piccoli eravamo dei grandi appassionati di motori e quando si è presentata l’occasione abbiamo deciso di cogliere la palla al balzo e stabilirci ad Anacapri per una nuova occasione lavorativa.   


Che tipo di scooter sono disponibili da Capri Rent?

Utilizziamo degli scooter con 50 cc di cilindrata. Non potendo superare il limite stabilito dalle amministrazioni comunali, negli ultimi anni abbiamo deciso di rivoluzionare il nostro parco acquistando una serie di scooter quattro tempi, che sono molto più comodi da guidare sull’isola e perfetti per due persone. I Sym Symphony da questo punto di vista sono secondo noi ideali per viaggiare lungo le strade capresi con la tranquillità che serve per trascorrere una vacanza sull’isola, grazie a una velocità di partenza più ridotta rispetto ai precedenti modelli come la vespa, che rimane comunque una delle più gettonate qui a Capri Rent per il suo stile inconfondibile.  

Capri Rent
Se fossi un cliente, perché dovrei scegliere uno scooter?

Per prima cosa, il motorino permette una circolazione scorrevole sulle strade di Capri, che sembrano essere fatte apposta per gli scooter, specialmente durante l’estate quando, con le temperature che si alzano, c’è il vento che riesce in qualche modo a rendere il tuo viaggio su due ruote particolarmente piacevole. In più ti puoi fermare praticamente ovunque, soprattutto per i turisti amanti della fotografia; ci sono delle aree bellissime dell’isola che si possono immortalare e che ti sorprendono in un istante. Con lo scooter basta semplicemente accostare, mentre in bus o in taxi fermarsi durante il tragitto diventa un po’ più complicato, se non impossibile.  

E per i turisti mordi e fuggi?

Non c’è soluzione migliore per vivere la giornata. Il parcheggio è molto più comodo in motorino e si trovano dappertutto. Pensiamo, per esempio, alle nostre principali mete turistiche di Anacapri, il Faro e la Grotta Azzurra. Al di là della bellezza del percorso in moto, una volta giunti a destinazione trovare un luogo di sosta è davvero facilissimo. Una coppia che va al mare non dovrà dunque perdere troppo tempo per cercarlo. Sono gratuiti e ti consentono di guadagnare molto tempo. Lo stesso discorso vale per Capri. Se si parcheggia lì il costo è davvero irrisorio, rendendo il viaggio in scooter di fatto uno dei più economici.  

Come si struttura il vostro servizio?

La consegna e il ritiro dei nostri scooter segue una formula estremamente flessibile, sia di orario che di prezzi. Questo perché il 50% del lavoro viene dalla ricerca su internet, mentre l’altro 50% deriva dalla richiesta da parte delle strutture ricettive come b&b e case vacanza, e dagli alberghi.

E come viene gestita la sicurezza e la manutenzione dei vostri veicoli?

Cerchiamo di garantirla con la revisione annuale di ogni scooter prima dell’inizio dell’estate. La scelta di acquistare nuovi motoveicoli negli ultimi due anni va proprio in questa direzione: aumentare la sicurezza del veicolo e l’efficienza in termini di prestazioni. Essere passati ai quattro tempi ha permesso ai clienti di avere uno scooter molto più gestibile e con un’accelerazione più morbida. Il che è assolutamente un vantaggio per chi non ha mai girato l’isola. 

Quanto incide essere un’azienda a gestione familiare?

Dal mio punto di vista conta moltissimo. Ci si sente molto più vicini ai clienti e si instaura sempre un rapporto di fiducia quando di mezzo c’è la passione per questo lavoro. Quando arrivano i clienti cerchiamo di indirizzarli con alcuni consigli per ottimizzare la loro vacanza, dalle escursioni al Faro fino alla scoperta della Grotta Azzurra. Dopo aver chiuso il contratto siamo soliti fermarci con loro per spiegare ogni cosa dell’isola. Un servizio in più che solo un’azienda familiare può offrire. 

Riccardo Lo Re