marina grande

Dal porto alla piazzetta e ritorno

Come raggiungere il centro partendo dal borgo marinaro: in bus, taxi o funicolare, ma anche a piedi o in scooter

La magia inizia appena si entra in porto quando vi apparirà davanti il caratteristico borgo marinaro, cuore pulsante di Capri. Con le sue casette colorate e le botteghe di souvenir, il quartiere di Marina Grande è l’allegro biglietto da visita dell’isola delle sirene. Da qui si parte alla scoperta delle meraviglie naturali, storiche e culturali che Capri offre a turisti e vacanzieri. Ecco una mini-guida per raggiungere il centro con il mezzo più adatto a voi.

In bus

Esistono due compagnie che servono la tratta Marina Grande – Capri centro. La compagnia Staiano Autotrasporti offre collegamenti in autobus che partono dal Molo Banchinella e, percorrendo via San Francesco, arrivano fino a piazzetta Strina, all’inizio della zona pedonale della Città di Capri. Il costo del biglietto è di 1,50 euro per ogni passeggero. I mini bus dell’Atc, invece, partono dallo stazionamento situato a pochi metri dalla spiaggia libera del porto e collegano il borgo marinaro con la piazzetta e con il comune di Anacapri. Partenze ogni 15 minuti, il prezzo per ogni corsa è fissato a 2 euro a persona.

In funicolare

Non fatevi scoraggiare dalla fila. Il modo più veloce – e anche quello più panoramico – per arrivare dritti in piazzetta è la funicolare. In appena tre minuti vi ritroverete ai piedi del campanile del salotto del mondo, dopo un breve viaggio incollati al finestrino per non perdervi neanche un pezzo della meravigliosa vista sul golfo di Napoli. Occhio, però, i ticket di viaggio – 2 euro a persona – si acquistano al terminal biglietterie situato alle spalle della banchina principale del porto commerciale. Qui gli orari.

In taxi

A bordo delle tipiche decappottabili bianche, con il vento che vi scompiglia i capelli, vi sentirete delle vere e proprie star. Il taxi è, infatti, senza ombra di dubbio il modo più glamour per iniziare la vostra vacanza caprese. Li trovate alla fine del molo del porto commerciale di Marina Grande, in piazza Vittoria, oppure potete prenotarne uno che vi aspetterà allo sbarco e vi condurrà dove vorrete.

In scooter

Le due ruote fanno subito pensare alla dolce vita, con quel fascino intramontabile e romantico da film. Se avete poco tempo e viaggiate leggeri, noleggiare uno scooter è il modo migliore per vivere l’isola di Capri in totale libertà, bypassando file e percorsi fissi. Li trovate direttamente al porto oppure potete prenotarne uno che vi sarà consegnato direttamente all’arrivo.

A piedi

Gli amanti del walking qui troveranno pane per i loro denti. L’isola di Capri offre, infatti, numerosi percorsi pedonali per tenervi in allenamento. Si può cominciare dal porto con la salita in piazzetta utilizzando alcune scorciatoie che, seppur faticose, vi ripagheranno dello sforzo, offrendovi un panorama mozzafiato e scorci eccezionali. Ci vorranno circa 45 minuti per spuntare direttamente in piazzetta, partendo dalla stradina – via Truglio – che inizia proprio di fronte al Molo Banchinella.

Adele Fiorentino

Credit: Costantino Esposito