Il ristorante offre quelle meravigliose occasioni di pasteggiare con vista sui Faraglioni di Capri. Il tutto con un menu che unisce tradizione e innovazione
L’isola ora che pullula di gente da ogni dove si è attivata con i suoi servizi eccellenti guidando i turisti alla scoperta di Capri. Lo sguardo è molto spesso allietato alla visione di alcune mete, da Villa Jovis alla Grotta Azzurra, fino all’iconica Piazzetta considerata il salottino più glamour della città. Ma si sa che anche il gusto ha voglia di sperimentare, conoscere e imparare i segreti della tradizione. Proprio per questo ci sono ristoranti aperti per tutta la stagione che sanno davvero come cogliere tutta l’essenza del mito caprese usando i suoi ingredienti caratteristici. Il Geranio è senza dubbio uno di questi. Uno spazio che per altro ha la fortuna di stare in una delle location più esclusive di tutto il Mediterraneo. Quando si ha l’occasione di pranzare o cenare davanti a un quadro vivente come i Giardini di Augusto e i Faraglioni, si viene praticamente spinti a provare nuove esperienze, e con il locale di Lucio Gaeta ogni cosa assume davvero tutt’altro sapore.



Classico ed elegante
Il Geranio si adatta ai colori della natura offrendo l’eleganza che contraddistingue questo ristorante. Classico, raffinato, attento a ogni singolo dettaglio. Il concetto di gastronomia qui si eleva fino a mostrare nuovi orizzonti alla tradizione. Il bello di un pranzo all’aperto in uno dei luoghi più prestigiosi non ha infatti davvero un prezzo, grazie soprattutto a una scelta estremamente accurata del menu da parte dei suoi gestori. Il turista può infatti scegliere se passare a un piatto di pesce fresco che ti fa apprezzare la qualità del mare, oppure direttamente alla carne scelta, come il filetto con patate, verdure di stagione e con delle salse da capogiro. Il manzo è una primizia da non lasciarsi scappare, preparato con assoluta attenzione dagli chef del Geranio, meglio se dopo un ottimo primo come le linguine alle vongole, tartufi di mare e fiori di zucca che sono il fiore all’occhiello di questo ristorante visto il periodo estivo. Per il vino, invece, c’è l’imbarazzo della scelta grazie a una selezione offerta dalla cantina del locale. Insomma, qui a Il Geranio, non si rinuncia a nulla.
Riccardo Lo Re