punta carena

Tintarella e tuffi sulle spiagge di Anacapri

Le spiagge del comune di sopra sono il luogo perfetto dove prendere il sole, fare una nuotata in acque cristalline e gustare un buon aperitivo al tramonto

Tintarella, tuffi e aperitivi al tramonto sono i protagonisti delle giornate estive trascorse sulle spiagge di Anacapri, il comune di sopra dell’isola azzurra. Il paesino situato nel punto più alto di Capri offre infatti ai suoi visitatori degli splendidi luoghi balneari dove poter prendere il sole e fare una nuotata nelle acque cristalline capresi: dalla Grotta Azzurra con la spiaggia di Gradola fino al Faro di Punta Carena.

La spiaggia di Gradola

Situata lungo la costa sud-occidentale, la spiaggia di Gradola si trova a pochi metri da uno dei simboli dell’isola di Capri, la Grotta Azzurra. Questa spiaggetta con accesso libero è in realtà una piccola insenatura circondata dalle rocce, dove potersi rilassare al sole o fare un tuffo nel blu, apprezzando uno dei fondali marini più profondi e suggestivi dell’isola. La località balneare di Gradola ha ottenuto più volte il riconoscimento della Bandiera Blu, grazie alle sue acque limpide e pulite. Per questo, gli amanti delle immersioni subacquee, attrezzati di maschera e pinne, la scelgono per ammirare ricci, stelle marine e tante altre specie.

Raggiungere la spiaggia di Gradola è facilissimo: basta prendere l’autobus diretto alla Grotta Azzurra, dallo stazionamento di piazza della Pace, nel cuore di Anacapri. Di ritorno dalla giornata trascorsa in riva al mare, da non perdere una visita alla pineta di Damecuta, per passeggiare tra le rovine di una delle dodici ville dell’imperatore Tiberio, con uno splendido panorama che si affaccia su Cala del Rio e con Golfo di Napoli a fare da dirimpettaio.

Un tuffo ai piedi del Faro

Una delle tappe obbligate per gli aperitivi al tramonto sul mare caprese è sicuramente la spiaggia di Punta Carena, affettuosamente chiamata dalla comunità locale “Faro”, in riferimento al maestoso edificio dipinto di bianco con strisce di colore rosso pompeiano che domina la baia. Questa spiaggia ad accesso libero – con acque profonde – è organizzata in varie terrazze, dove rilassarsi e prendere il sole.

Per chi, invece, preferisce godere di maggiori comfort, con lettini e sedie sdraio, il Faro offre a turisti e vacanzieri anche un elegante beach club con piscina e diversi bar, dove gustare ottimi piatti e drink rinfrescanti. Ordinate una caponata caprese, non ve ne pentirere! Com si arriva a Punta Carena? In autobus da piazza della Pace, si scende al capolinea e poi si continua a piedi, lungo una serie di scale che vi condurranno fino al mare.

Viviana Vitale