Tonyno Capri Boat

Tonyno Capri, l’esperienza del viaggio in barca

Le passioni e le tradizioni capresi racchiuse in un unico luogo. Con Tonyno Capri, l’esperienza non conosce la parola confine

Ogni viaggio è come se fosse il primo. Non si smette mai di imparare dalle lezioni preziose che ci arrivano dal mare, che con i suoi colori immensi arricchisce ogni avventura sull’isola di Capri. Tonyno Celestini è la persona che più di ogni altra sa coinvolgere il turista. Ogni percorso è una gioia per gli occhi, che si fermano a guardare dei posti che lasciano il segno grazie al loro fascino smisurato. Tonyno, caprese da generazioni, conosce questa terra come le sue tasche. E con una forte tradizione familiare sa quali sono i posti capaci di emozionare. Ma come ogni traversata, il punto di partenza è centrale per calcolare la rotta. Un aspetto che vale sia in barca, che nella vita.

Dov’è nato questo bisogno di intraprendere questi viaggi?

Da due passioni che sono molto legate tra loro. Sono cresciuto nel settore dell’hospitality, e sono da sempre appassionato dei colori di questo mare. Dopo essere stato per molti anni il direttore di sala di un importante albergo a 5 stelle, ad un certo punto ho sentito la necessità di cambiare la mia vita, conciliando l’attività turistica con l’amore per il mare.

Qual è il tipo di offerta che Tonyno Capri rivolge al cliente?

Tutto sta nell’abilità di chi lavora. È necessario capire prima di tutto che tipo di persona si ha davanti. Chi viene a Capri vuole respirare comunque il profumo della Dolce Vita, consapevole che questa emozione non la trova in altri posti al mondo. Per questo con la mia barca provo a rendere questa avventura la più intensa possibile, trattando le persone come se fossero a casa mia.

Quanto è importante la visione del mare in vista del viaggio?

Molto. Di solito i clienti vengono a Capri con il cliché della Grotta Azzurra e dei Faraglioni. Poi starà nell’esperienza del marinaio far capire che questi due monumenti sono una parte, seppur importante, di un’isola meravigliosa. Serve essere un ottimo Cicerone per raccontare ogni singolo aspetto di questo mare che non ha davvero limiti di bellezza. 

Le sarà capitato spesso di vedere i volti dei turisti stupiti di quello che assistono

Tutti i giorni, è un’emozione impagabile. 

Merito anche dell’accoglienza che Tonyno Capri concede lungo tutto il tragitto 

La qualità del servizio offerto è importante tanto quanto il viaggio, che va costruito su misura del turista sin dal primo istante. Chi nasce nella hotellerie non lascia nulla al caso, a cominciare dal vino, che produciamo direttamente noi, e la nostra frutta che è sempre di primissima qualità.

Come descriverebbe il suo giro in barca?

Per me deve essere un’esperienza, non un semplice tour. Cerco di lasciare un ricordo indelebile in ciascun cliente. E non a caso tantissimi di loro quando vanno via mi salutano con frasi come the highlight of our journey (“il momento clou del viaggio”) o il giorno più bello della mia vita. Il segreto sta senza dubbio nell’energia trasmessa in ogni escursione. Bisogna cercare di dare il meglio per il turista, che deve sentirsi a contatto con la natura. 

E il suo primo viaggio? 

Lo ricordo come se fosse oggi. Era un mercoledì di marzo, e i primi turisti erano una coppia di americani. Ero davvero pronto per questo primo viaggio, però un piccolo dubbio continuava a ronzarmi in testa. Pensavo di non riuscire a trasmettere tutta la mia passione per il mare. Ma alla fine tutto andò come previsto, con la coppia soddisfatta dell’ospitalità che avevo offerto in barca. Da lì non mi sono più fermato. 

Riccardo Lo Re