In vacanza con i nostri amici animali? Gatti e cani qui troveranno grande accoglienza
Pet-friendly per vivere appieno un soggiorno sereno. In vacanza con i nostri amici animali: croce e delizia. Chiariamo subito che Capri è decisamente pet-friendly, perciò è un posto da consigliare se la condicio sine qua non per le vostre vacanze è trascorrerle con gli amici pelosetti. Gatti o cani che siano, schivi e riservati o esuberanti e socievoli, qui troveranno la loro dimensione ideale.
Ospiti particolari
Del resto fra i nostri ospiti illustri di tutti i tempi ne ricordiamo molti diversamente umani: senza andare troppo indietro nel tempo il cane Febo, l’inseparabile compagno dello scrittore Curzio Malaparte, Pepito il pappagallo di Gor’kij, e il leggendario leopardo della marchesa Casati Stampa. Negli anni Ottanta, addirittura, talvolta si poteva ammirare al guinzaglio per le strade di Capri un bellissimo e placido tigrotto. L’amore per gli animali si nota dai piccoli dettagli: pochi notano l’abbeveratoio fatto realizzare da Edwin Cerio, intellettuale poliedrico della Capri del secolo scorso, lungo le mura del suo Studio di via Tragara. Bibe Canis (Bevi, cane) è l’esortazione riportata dalla targa marmorea: d’estate il clima è rovente, le occasioni di passeggiata praticamente illimitate ed è bene che Fido rimanga sempre idratato al meglio.
Consigli pratici
Come nel resto d’Italia, anche per le strade dell’isola vi è l’obbligo di portare i cani al guinzaglio, ma nelle zone boschive e isolate li si può lasciare liberi per una bella corsetta. Generalmente i cani degli isolani sono mansueti e ben controllati e soprattutto abitudinari: nel caso si verifichi qualche inevitabile antipatia tra new entry e cani del posto è facile evitare orari e percorsi simili, ma è molto più probabile che nascano nuove belle amicizie in un ambiente in cui simpatici meticci e cani con pedigree interagiscono senza problemi.

In spiaggia, negli hotel e sugli autobus
Per una mera questione di ristretti spazi condivisi è vietato portare i cani in spiaggia, ma nelle prime ore del mattino, orario molto più consono per evitare pericolosi colpi di calore, si tende a chiudere un occhio su questa regola. Ça va sans dire, vale sempre il buonsenso nel rapportarsi fra umani e l’accortezza di non sporcare.
Molti proprietari di hotel e ristoranti accolgono con entusiasmo gli animali, qualcuno scherzosamente vi dirà che sono più ben accetti degli umani, quindi nessun problema anche su questo fronte. Sui mezzi pubblici è obbligatoria la museruola, ovviamente una variabile da tenere in conto è la capienza degli autobus, mentre in funicolare generalmente non vi sono problemi. Su navi e aliscafi i vostri pet dovranno rimanere negli spazi esterni e potrebbero spaventarsi un po’ per il rumore, ma le traversate sono brevi.
I nostri amici al sicuro
Benessere e sicurezza sono garantiti da un centro veterinario che si trova ad Anacapri, che da sempre si contraddistingue per professionalità e disponibilità, e da una fitta rete di volontari e amanti degli animali. Se il vostro cane o gatto è un artista della fuga state certi che basterà innescare il tam-tam fra le associazioni e i social: il vostro amico verrà rintracciato e lo riporterete a casa in men che non si dica.
Ugo Canfora
Credit
ignacio amenabar unsplash
bob van aubel unsplash
jamie street unsplash
