Tradizione e folklore, teatro e yoga, libri, itinerari danteschi e percorsi guidati in calendario per l’agosto caprese
Ogni giorno un evento. Al via il programma Estatecaprese2021 che propone per il mese di agosto una serie di appuntamenti culturali per accontentare il vasto pubblico che ha scelto di trascorrere le vacanze sull’isola delle sirene. Si comincia questa sera alle 19 con il teatro sulle terrazze dei Giardini di Augusto. Christian Poggioni bisserà il successo di ieri con la prima del Simposio di Platone, con lo spettacolo Inferno di Dante.
Concerti e yoga
I bambini dai 6 ai 12 anni non potranno perdere l’appuntamento con l’atelier creativo Un paesaggio in prestito, in calendario per venerdì 6 alle 17 ai Bagni di Tiberio, organizzato da dall’associazione Apragopolis che farà il bis, sabato 7 agosto alle 17, a Villa Jovis, con la visita archeologica specialistica Imperatori al tramonto. Bruno Canessa sarà protagonista con il concerto Mamma mia venerdì 6 agosto alle 19 nei Giardini della Flora Caprense. Saranno due, invece, gli appuntamenti in programma per lunedì 9 agosto. Alle 19 a Villa Lysis, l’associazione Capri Yoga&Lab proporrà una sessione per adulti con la pratica sull’elemento terra, mentre, sempre alle 19, nel parco del Centro Congressi di Capri, Lina Cavalieri racconterà Enrico Caruso con Lucia Rocco in occasione del centenario della sua morte per la regia di Riccardo Canessa. Tradizione e folklore saranno di scena martedì 10 agosto alle 19.30 nei Giardini della Flora Caprese con lo spettacolo della banda Bella Capri, che allieterà il pubblico con tarantelle e canti popolari. Il giorno seguente, alle 18.30 nella Sala Luigi Pollio, si terrà una conferenza in occasione dell’uscita del libro Archeologie borboniche. La ricerca sull’antico a Capri e nelle province di Napoli e Terra di Lavoro, con gli atti del convegno tenutosi nel 2019 a cura dell’associazione Apragopolis. Una passeggiata nel borgo di Marina Piccola per scoprirne storia, tradizioni, personaggi di un tempo è, invece, la proposta curata dall’associazione professionale Nesea: giovedì 12 agosto dalla chiesetta di Sant’Andrea partirà il secondo appuntamento con la VII edizione di Sipario Azzurro. Al Centro Caprense Ignazio Cerio tornerà, poi, la grande musica classica con il recital del pianista Miki Lubrano Lavadero in programma per il 13 agosto alle 19.
Da Dante a Shakespeare
Subito dopo Ferragosto, in programma altri appuntamenti d’eccezione. Lunedì 16, per la rassegna Capri incontra Dante, organizzata dall’associazione Polis, il belvedere del Pizzolungo si animerà con il reading poetico «O dolci rime che parlano andate». La magia dell’isola delle sirene torna il 18 agosto alle 5.30 del mattino, quando dalla piazzetta di Capri partirà la carovana guidata da Renato Esposito che salirà fino a Villa Lysis per il tradizionale Concerto all’Aurora: una passeggiata emozionale che precede l’alba e che si concluderà con l’omaggio al sole e alla luna dell’Emilia Zamuner Trio. Nel pomeriggio, sempre sulle terrazze della dimora del barone Jacques Fersen, l’associazione Polis, nell’ambito della kermesse dedicata a Dante, porterà in scena Per le Rime – Beatrice risponde a Dante, scritto e diretto da Enrico Bernard, con Melania Fiore e la violinista Emy Bernecoli. Il teatro torna protagonista anche il 19 agosto, sempre in quel di Villa Lysis, con la pièce Shakespeare, Bach e le sette età della vita, curata da Christian Poggioni. Le Magiche Donne di Capri, il libro dedicato alla vita di diciannove figure femminili con le illustrazioni di Angelo Monti e i testi di Renato Esposito sarà presentato, invece, venerdì 20 agosto alle 19 nella Sala Luigi Pollio. La luna piena farà da cornice, domenica 22 agosto alle 19 nei Giardini di Augusto, al Bagno Sonoro proposto dall’associazione Capri Yoga&Lab, mentre il 23 agosto alle 19 si torna a parlare di libri con la presentazione di Populismi e Rappresentanza democratica di Alberto Lucarelli nella Sala Pollio del Centro Polivalente di Capri.
Jazz & De Gregori
Due i rendez-vous d’eccezione con la XI edizione di Jazz Inn… Capri, ospitata nei Giardini della Flora Caprense: Noreda Graves and Her Band si esibiranno il 22 agosto e, il giorno successivo, sarà la volta di Elio Coppola 4et con Gerald Cannon e Jesse Davis in qualità di guest star. La grande musica non si ferma qui. Mercoledì 25 agosto alle 22, sul palcoscenico del chiostro grande della Certosa di San Giacomo torna l’appuntamento con il Premio Faraglioni, assegnato quest’anno al cantautore Francesco De Gregori. L’appuntamento con Capri incontra Dante tornerà martedì 24 agosto con l’inaugurazione della mostra Kopish. Al di là della Grotta Azzurra, ospitata negli spazi della Sala Pollio, e poi, mercoledì 25, con la conferenza Dante all’estero: il mondo anglosassone – La ricezione di Dante negli Stati Uniti d’America tra XIX e XX secolo: il dantismo del Presidente Theodore Roosevelt con Marianna Esposito Vinzi che si terrà, invece, al Centro Caprense. L’ensemble Chroma on Stage tornerà in Certosa, giovedì 26 alle 21, con il concerto tributo a Burt Bacharach, mentre il giorno seguente sarà la volta del Premio Capri Danza International a cura della Crown Ballet. Il recital del pianista Angelo Gala è in programma per sabato 28 agosto alle 19 sulla terrazza del Centro Caprense. A chiudere il calendario di eventi della Città di Capri, domenica 29 alle 19 lo spettacolo Filumena, in arte Titina di Bruno Canessa e il 30 le lezioni di yoga per bambini sul belvedere di piazzale Lenin.
Augusto Cattaneo