Siete indecisi sulla scelta: che cerchiate l’hotel a cinque stelle o siate disposti a dormire per terra, non importa. Un soggiorno caprese accontenta tutti
L’isola di Capri vanta oltre mille posti letto suddivisi tra hotel extra lusso, alberghi storici, bed & breakfast, guest house e affittacamere da opzionare a seconda delle proprie esigenze. Se i nottambuli sceglieranno, per esempio, un hotel al centro di Capri per non perdersi neanche un minuto di movida, le famiglie, invece, preferiranno puntare su case vacanza con angolo cottura. E voi? Ecco una mini-guida per un soggiorno da sogno nella terra delle sirene.
In coppia
Weekend romantico e glamour o immerso nella natura? A voi la scelta. L’isola di Capri offre deliziosi alberghi con suite e terrazzo privato per ammirare tramonti indimenticabili, circondati dalla lussureggiante vegetazione caprese. Voglia di maggiore privacy? Perché non puntare ad una delle deliziose guest house, dove godere della tipica accoglienza isolana insieme ad altri pochi, selezionati, ospiti.



In famiglia
L’opzione più semplice per chi viaggia con bimbi piccoli al seguito è prenotare un bed & breakfast o un appartamento, sinonimo di libertà e maggiore autonomia nella gestione dei pasti e degli orari, in generale. Qui sull’isola di Capri non esistono i classici family hotel ma sicuramente troverete numerose strutture family friendly che vi regaleranno una vacanza perfetta. Il consiglio è scegliere un alloggio al centro di Capri o di Anacapri, che sia facilmente raggiungibile in bus o taxi per evitare lunghe camminate con passeggino e bagagli al seguito.
Sentieri o in riva al mare?
I patiti di trekking e gli appassionati di nuoto avranno l’imbarazzo della scelta tra hotel e b&b situati a pochi passi dai maggiori percorsi naturalistici dell’isola o nei quartieri di Marina Grande e Marina Piccola, punti di partenza privilegiati per lunghe passeggiate o suggestive nuotate al tramonto. Chi ama camminare potrebbe concentrare la sua ricerca nei quartieri di Tiberio e Matermania, nel comune di Capri, e Migliara, Damecuta e Punta Carena, in quel di Anacapri. Chi vuole svegliarsi con il rumore delle onde che si infrange sui ciottoli, potrà, invece, scegliere tra il borgo marinaro e la baia vista Faraglioni.


Nel comune di sopra
Un soggiorno autentico in una struttura a condizione familiare ma dotata di ogni comfort. Anacapri offre diverse opzioni – da quelle luxury a quelle low cost – per chi è in cerca di quel qualcosa in più e vuole immergersi a pieno nella vita da isolano.
Rodeo Drive & dintorni
Modaioli e shopping addicted, infine, non possono dormire lontano dalle sfavillanti vetrine di via Camerelle. Qui, tra eleganti hotel e alberghi storici, troverete ciò che fa per voi. E se i prezzi sono proibitivi, allargate la vostra ricerca alle strutture di via Le Botteghe, via Fuorlovado e via Roma: sarete sempre in centro ma senza spendere un occhio della testa. La dritta? Chi cerca un’esperienza extra lusso può optare per una villa privata con piscina e vista sui Faraglioni.
Adele Fiorentino
Credits: Costantino Esposito