Capri in Mountain Bike

Pedalare sui promontori del sogno

Scoprire l’isola delle sirene in mountain bike è un’esperienza rigenerante. Ecco alcuni consigli

Pedalare è quel tipo di fatica che più ti brucia nelle gambe e meglio ti senti. Spingi la bici lungo un tornante di montagna e le profonde inspirazioni fanno da colonna sonora al mondo che scivola via sotto le ruote. Il sole che luccica nelle goccioline di sudore mentre una forcella ben ammortizzata ti fa appena avvertire l’alternanza tra il selciato cittadino e la strada sterrata, più dura ma decisamente in sintonia con l’ambiente naturale. Arrampicarsi con una mountain bike sui rilievi dell’isola di Capri aggiunge a questa esperienza tonificante la compagnia di un paesaggio che non perde mai contatto con i tuoi occhi. Sia quando si srotola giusto ai bordi del percorso, con la nodosa macchia mediterranea, le case bianche, le spaventose formazioni di calcare. Sia quando si apre d’improvviso nella libertà dell’azzurro senza confini. 

Inventare un itinerario

Il territorio isolano è tanto variegato che ciascun ciclista può inventarsi il proprio itinerario, tenendo conto della forma fisica e della qualità del velocipede. Ma soprattutto valutando la voglia di soffrire. Per evitare comunque di rimanere con la lingua penzoloni dopo pochi metri e scoraggiarsi irrimediabilmente, conviene ai principianti cominciare con percorsi non troppo impegnativi. 

Arrancare verso Cetrella

Per cimentarsi invece in percorsi un pelo più difficoltosi, vale la pena di affrontare qualche ripido dislivello in fuoristrada ad Anacapri. Alcuni biker esperti raggiungono le pendici del Monte Solaro per poi inoltrarsi su un viottolo di terra battuta in direzione del monastero seicentesco di Cetrella, con il traguardo posto idealmente sulla terrazza che domina la baia di Marina Piccola e i Faraglioni. In questo caso la notevole fatica della salita, completata scalando tutte le 21 marce della bici, è compensata in seguito dalla travolgente discesa verso la Migliara e dalle due conclusioni possibili: Punta Carena, nell’estremo lembo occidentale dell’isola, o Grotta Azzurra

Mappa Mountain Bike Capri

Itinerario dentro e fuori

Sembra un paradosso, ma nonostante il Gps, su questi itinerari ci si può smarrire in una dimensione che – per fortuna – non ha coordinate fisse. Certo, è vero: cavalcare una mountain bike è pur sempre un’attività sportiva, anche se non ci risulta che si vincano trofei alla fine della corsa. Eppure, il privilegio di poter assimilare Capri con tutto il proprio corpo, vale forse un poco più di una coppa. 

Marco Molino

Credit:  Mal Schulstad, Daniel Steen, Pierpaolo on Flickr