viaggio di nozze capri

Pasqua sull’isola di Capri per pochi giorni?

Nessun problema: in questo articolo ti guiderà attraverso il tuo itinerario, dalla partenza dall’aliscafo all’esplorazione di Capri e Anacapri

Se stai pianificando di visitare l’isola di Capri durante la Pasqua e hai solo una manciata di giorni per esplorare questa bellissima isola, non ti preoccupare, è comunque possibile vedere molte delle attrazioni più famose e magnifiche.

Prima di iniziare, è importante notare che l’isola di Capri può essere molto affollata durante la Pasqua. Quindi, ti consiglio di prenotare in anticipo tutti i biglietti di viaggio, come l’aliscafo e il trasporto sull’isola.

Partenza dall’aliscafo

Il tuo viaggio inizierà con l’arrivo all’aliscafo. La maggior parte dei visitatori arriva all’isola tramite aliscafo dal porto di Napoli. L’aliscafo è il modo più rapido per arrivare, impiegando circa 45 minuti per raggiungere l’isola. Una volta che sei sbarcato, dirigiti verso il centro di Capri per iniziare la tua avventura.

Trasporto sull’isola

L’isola di Capri non è molto grande, ma se vuoi visitare tutti i suoi luoghi più importanti, ti consiglio di utilizzare un taxi o il pullman. Il taxi è il modo più veloce per raggiungere Anacapri, mentre il pullman è  più economico e può essere utilizzato per spostarsi sull’isola. In alternativa, puoi utilizzare la funicolare per raggiungere il centro di Capri. La funicolare è un’esperienza divertente e offre una vista mozzafiato sull’isola.

Visita del centro di Capri

Il centro di Capri è il cuore dell’isola ed è dove si trovano molti dei suoi luoghi turistici più famosi. Una volta che hai raggiunto il centro di Capri con la funicolare, ti troverai nel cuore della città, dove potrai goderti il panorama mozzafiato sulla baia di Napoli.

Il primo posto che ti consiglio di visitare a Capri è il famoso Belvedere di Tragara. Questo punto panoramico offre una vista spettacolare sui celebri Faraglioni e sulla costa amalfitana.

Da qui, puoi camminare fino alla Piazzetta, la piazza principale di Capri. La Piazzetta è un luogo ideale per fare una pausa e gustare una tazza di caffè o un aperitivo mentre ammiri le viste circostanti. In questa piazza, ci sono anche numerosi negozi e boutique di lusso, se sei interessato allo shopping.

Dopo aver esplorato la Piazzetta, puoi continuare la tua visita di Capri dirigendoti verso la Chiesa di Santo Stefano, una delle chiese più antiche dell’isola. La chiesa ha una facciata in stile neoclassico e all’interno si trovano numerose opere d’arte.

Visita di Anacapri

Dopo aver esplorato il centro di Capri, ti consiglio di prendere un taxi o un pullman per raggiungere Anacapri, la parte meno turistica e più tranquilla dell’isola. Qui troverai numerose attrazioni e luoghi da visitare.

Una delle prime attrazioni in cui dovresti fare tappa è Villa San Michele, una dimora del XIX secolo costruita dall’archeologo svedese Axel Munthe. La villa è situata su una collina e offre una vista panoramica sull’isola e sul Golfo di Napoli. All’interno della villa, troverai una vasta collezione di opere d’arte e reperti archeologici, tra cui una statua romana di Augusto.

Dopo aver visitato Villa San Michele, puoi fare un giro a piedi per esplorare le stradine pittoresche di Anacapri. Non perderti la Chiesa di Santa Sofia, situata nel cuore del centro storico di Anacapri, che risale al XVII secolo. All’interno della chiesa, troverai numerosi affreschi e dipinti d’epoca.

Se sei appassionato di arte, non perderti la Casa Rossa, situata a pochi passi dalla Chiesa di Santa Sofia. Questa villa del XVIII secolo appartenuta al poeta e scrittore americano Norman Douglas, ospita numerose opere d’arte e arredi originali dell’epoca.

Per un’esperienza ancora più autentica, ti consiglio di dare un’occhiata dall’alto a Via Krupp, attualmente in restauro, la famosissima strada panoramica che collega Capri ad Anacapri. La strada è un capolavoro di ingegneria, costruita a picco sul mare e offre una vista spettacolare.

Capri è un’isola bellissima e affascinante, con numerose attrazioni e luoghi da visitare. E anche se si hanno pochi giorni per esplorarla durante la Pasqua, questo itinerario ti porterà a visitare i luoghi più importanti di Capri e Anacapri. Ricorda di prenotare in anticipo tutti i biglietti di viaggio e di goderti al massimo la tua visita a Capri!

Sibilla Panfili

Capri inverno
Capri fuori stagione
piazzetta
casa rossa anacapri