Capri Amore Mio, il wimmelbook

Il libro della giornalista tedesca Stefanie Sonnentag dedicato alla storia dell’isola di Capri con le illustrazioni originali dell’artista Andreas Ganther

Capri Amore Mio racconta personaggi, monumenti architettonici e bellezze naturali dell’isola azzurra in una chiave del tutto originale e innovativa. A rendere ancora più vive le parole di Stefanie Sonnentag, infatti, sono le illustrazioni originali dell’artista Andreas Ganther che hanno conquistato grandi e piccini.

Le sfaccettature dell’isola

Il wimmelbook – prodotto dalla Liquid Art System di Franco Senesi – nasce da lontano: quando l’autrice sbarca sull’isola delle sirene per studiare le tradizioni e le abitudini dei cittadini tedeschi che fecero dell’isola di Capri la propria dimora alla fine dell’Ottocento. Gli anni in cui fu costruita anche la Chiesa Evangelica Tedesca di via Tragara. Incuriosita dalle radici storiche della presenza tedesca sull’isola azzurra, la Sonnentag decide di raccogliere tutte le informazioni, i racconti e le narrazioni riguardanti la storia dell’isola di Capri e dei suoi personaggi, per realizzare un libro unico nel suo genere. Così, mentre la giornalista è alla ricerca di nuove scoperte da poter descrivere all’interno dell’opera, Ganther inizia ad abbozzare i primi schizzi per Capri Amore Mio.

I luoghi più gettonati

Capri Amore Mio rappresenta un vero ambasciatore dell’isola di Capri nel mondo. Questo libro ha lo scopo di tramandare le tradizioni e le abitudini capresi di un tempo, i volti storici e i monumenti artistici che rappresentano pezzi indelebili della memoria dell’isola azzurra: i Faraglioni, l’Arco Naturale, il Campanile della Piazzetta, Villa Jovis, e Monte Solaro. Le bellezze naturali e le costruzioni religiose e artistiche capresi, raccontate all’interno del libro, vengono intrecciate alle personalità che hanno lasciato il segno sull’isola azzurra. Come dimenticare, infatti, il barone Jacques Fersen, l’imperatore Tiberio, lo scrittore Curzio Malaparte, il medico Axel Munthe e tanti altri.

Un tuffo nella storia

Da secoli, l’isola di Capri ha rappresentato la musa ispiratrice di tanti poeti, scrittori e registi, innamorati della bella isola delle Sirene tanto da renderla protagonista delle proprie opere. Anche Stefanie Sonnentag si è lasciata ispirare dalle straordinarie meraviglie capresi e dalle intriganti storie dei suoi ospiti e dei suoi abitanti, così da realizzare un libro interattivo dal valore didattico, che permette di scoprire l’isola di Capri attraverso i disegni e le illustrazioni di Andreas Ganther. Questo è il bello: Capri Amore Mio conquista tutti da 2 ai 99 anni e con il qr code sul libro si accede al sito che mostra ulteriori notizie e curiosità sull’isola e i suoi personaggi.

Viviana Vitale