Marina grande

Il fascino del borgo marinaro

Un tempo rifugio di pescatori, oggi crocevia del turismo internazionale che sceglie l’isola delle sirene per una vacanza tra glamour e cultura 

Marina Grande è una sorpresa, sempre diversa, mai uguale. Ad accogliervi, al vostro arrivo, troverete un delizioso borgo, fatto di case colorate, una addossata all’altra, balconi fioriti, negozietti variopinti, bar e gozzi pronti a portarvi in giro alla scoperta dell’isola dal mare. La vacanza caprese comincia proprio da qui. 

Arrivi & partenze

Il porto commerciale di Marina Grande è l’unico approdo per i collegamenti marittimi di linea. Qui sbarcano aliscafi e traghetti provenienti da Napoli, Sorrento e, durante il periodo estivo, dalla costiera amalfitana e dalle altre isole del golfo. Come si raggiunge la piazzetta? È facilissimo: in funicolare, bus o taxi. Dal molo principale della zona portuale partono anche i tour per scoprire le bellezze della Grotta Azzurra.

La darsena 

Una volta superata via Cristoforo Colombo, con le sue allegre boutique di souvenir, dove avrete solo l’imbarazzo della scelta sul ricordino da portare con voi in città, vi troverete all’ingresso del porto turistico di Capri. Concedetevi una passeggiata, magari al tramonto, tra yacht e panfili di lusso ancorati alle eleganti banchine della marina caprese: qui se siete fortunati potreste beccare attori e cantanti famosi appena sbarcati dal loro villino galleggiante

Il verde smeraldo  

Nel distretto di Marina Grande è situata anche la spiaggia pubblica più grande dell’isola di Capri. Preferito e gettonatissimo dalle famiglie con bambini, questo piccolo litorale di ciottoli vanta un ampio spazio libero e due stabilimenti balneari dove godere del sole caprese dopo un tuffo nelle acque che ricordano il verde degli smeraldi. 

Dove dormire 

La zona portuale conta diversi hotel e b&b dove soggiornare durante la vostra vacanza caprese. Gli appassionati di cinema non potranno perdere l’occasione di dormire esattamente dove è stata girata la pellicola cult con Sophia Loren e Clark Gable: La Baia di Napoli, una deliziosa struttura arredata in perfetto stile caprese per dormire nella storia. 

Augusto Cattaneo 

Credit: Costantino Esposito