Tra i giardini di Anacapri e le ville storiche di Tiberio, le location da sogno per dire “sì, lo voglio” sull’isola delle sirene
Nozze religiose, unioni civili e riti simbolici: all’ombra dei Faraglioni esistono diverse opzioni per rendere ancora più magico il vostro giorno speciale. Dai belvedere vista mare alle location istituzionali, dalle ville extra lusso alle dimore del Novecento, sposarsi sull’isola di Capri offre una miriade di scelte che accontenteranno anche le spose più esigenti. Ecco una mini-guida per chi ha deciso di pronunciare i voti nuziali nel 2022.
In chiesa
L’isola azzurra custodisce dei veri e propri tesori tra i suoi edifici di culto. Le più gettonate sono le parrocchie principali di Anacapri e Capri: la chiesa di Santa Sofia e l’ex Cattedrale di Santo Stefano, perfette per riti religiosi in grande stile con molti invitati. La scelta più romantica non può che essere la chiesetta di Sant’Andrea, a pochi passi dalla spiaggia di Marina Piccola con vista sui Faraglioni. Per una cerimonia più intima e per chi ha pochi ospiti, farà al caso vostro la chiesa di San Michele alla Croce, situata lungo la stradina che conduce a Villa Jovis. La chiesa di San Costanzo, una delle parrocchie più antiche, è il luogo giusto per una cerimonia di nozze con affaccio sul golfo di Napoli.
Con vista
Chi è in cerca di un matrimonio panoramico avrà l’imbarazzo della scelta. Il comune di sopra offre, infatti, una serie di belvedere con paesaggi mozzafiato dove celebrare unioni civili e riti simbolici dal sapore bucolico: dalle rovine della villa imperiale di Damecuta alle terrazze della Migliara che danno sul Faro o sui Faraglioni, da Punta Carena fino alla vallata di Cetrella. E poi ancora in cima a Monte Solaro, arrivando in seggiovia, o al belvedere Axel Munthe con la Sfinge a fare da testimone.
In centro
Chi, invece, non vuole allontanarsi dal centro può optare per il terrazzo o il giardino della casa comunale di Anacapri, per gli spazi del Centro Multimediale Mario Cacace oppure per la sala consiliare del municipio di Capri, che affaccia direttamente sulla famosa piazzetta con i rintocchi del campanile a sancire la vostra unione.
Da star
Chi è alla ricerca di una location d’eccezione che unisca glamour e panorama può scegliere tra le terrazze dei Giardini di Augusto, che danno sulla baia di Marina Piccola e la meravigliosa via Krupp, il Belvedere di Tragara con i Faraglioni a portata di mano e la suggestiva piazzetta dei pittori di Punta Cannone. Volete di più? Villa Lysis, è quello che fa per voi. La dimora in stile liberty, costruita agli inizi del Novecento dal Barone Fersen, è stata scelta più volte da tycoon e blogger per nozze da sogno con la regia di Diana Sorensen, la wedding planner delle star.
Adele Fiorentino